Benvenuti sul sito ufficiale del gruppo italiano (shibu) di Hyoho Niten Ichi Ryu, la scuola di arti marziali giapponesi fondata dal samurai Shinmen Musashi Fujiwara no Genshin,meglio conosciuto come Miyamoto Musashi (1584-1645). Citando le parole di Kajiya Soke: “In Giappone, Miyamoto Musashi è conosciuto come il più forte e il più grande spadaccino. Era un genio sia nel campo letterario che in quello marziale. Ha vinto in combattimenti reali più di 60 volte ed ha lasciato numerosi tesori nazionali, principalmente lavori di pittura e calligrafia.
Miyamoto Musashi è il fondatore della nostra Hyoho Niten Ichi Ryu“.
La Hyoho Niten Ichi Ryu è principalmente una scuola di kenjutsu (traducibile come “arte della spada”), che è una delle arti studiate dai samurai, tra le quali anzi ricopriva un ruolo particolarmente importante, insegnando l’uso dell’arma simbolo della classe guerriera. Il suo curriculum comprende tecniche con spada lunga (katana o tachi), con la spada corta (kodachi o wakizashi) e con le due spade assieme (nito), ma oltre a ciò è previsto l’insegnamento anche di altre armi.
Questo è l’unico gruppo in Italia ad essere riconosciuto dall’attuale caposcuola, il 12° soke Kajiya Takanori.
Per saperne di più…